16:41 30 Luglio 2023

Meteo 7 giorni: la crisi estiva di inizio Agosto

Non c’è più alcun dubbio riguardo al marcato guasto meteo che contrassegnerà la prima settimana di Agosto. Il Solleone ci preparerà una brusca modifica delle condizioni meteorologiche, causata da un’intensa perturbazione atlantica, ricca di aria fresca e altamente instabile.

L’instabilità crescerà notevolmente dal 3 Agosto a causa delle prime correnti calde associate all’ampia saccatura che si muoverà dal nord Atlantico verso il Mediterraneo: giovedì 3 ci saranno temporali estesi al nord, soprattutto sulle Alpi e Prealpi, anche con violente grandinate. Nel frattempo, le temperature saliranno ovunque, ma solo temporaneamente. 

Tra venerdì 4 e domenica 6 Agosto, la perturbazione scorrerà sull’Italia, percorrendola da capo a piedi con le sue fresche correnti provenienti dal nord-ovest. Le temperature cadranno in tutta la nazione, fino a raggiungere valori inferiori alle medie stagionali, da nord a sud! Il brutto tempo sarà esteso al nord il 4 e 5 Agosto, poi al centro e al sud tra il 5 e il 6.

Oltre al calo termico saranno degni di attenzione i forti temporali che imperversanno dapprima al nord e successivamente anche al centro e sul lato adriatico. Probabile l’arrivo dei temporali e delle piogge anche al sud e le isole maggiori, seppur in modo molto più sporadico. 

Analizziamo nel dettaglio cosa ci attende giorno per giorno:

Lunedì 31 Luglio: ultimo giorno di Luglio con tempo generalmente stabile, eccetto qualche veloce temporale pomeridiano al nord. Temperature in nuovo calo, debole maestrale in Puglia.

Martedì 1 Agosto: temporali sparsi al nord, stabile altrove con caldo senza grandi eccessi.

Mercoledì 2 Agosto: instabilità crescente al nord, specie su Alpi e Prealpi, Piemonte, entroterra ligure. Caldo altrove, con punte di 35°C.

Giovedì 3 Agosto: forti temporali in arrivo al nord, con grandinate di medio-grosse dimensioni e colpi di vento. Stabile e caldo altrove.

Venerdì 4 Agosto: maltempo diffuso al nord, temporali localmente violenti. Peggioramento in estensione al centro. Temperature in crollo al nord.

Sabato 5 Agosto: forte maltempo su Nordest, centro e lato adriatico. Fenomeni sparsi al sud e lato tirrenico. Temperature in calo ovunque.

Domenica 6 Agosto: ultimi rovesci sul lato adriatico e al sud, torna il Sole altrove. Temperature in lieve aumento.

Cosa ci aspetta a 15 giorni? Leggi qui >>>

Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua cittàcontinuamente aggiornate:

>>> ROMA

>>> MILANO

>>> NAPOLI

>>> altre località

Autore : Raffaele Laricchia