10:33 5 Giugno 2024

Fine settimana SHOCK, tra CALDO INTENSO e NUBIFRAGI

Ondata di caldo confermata sull'Italia, ma risulta confermata anche un'intensa perturbazione temporalesca che potrebbe funestare la domenica di diverse regioni italiane. Facciamo il punto con le ultime mappe disponibili.

Ci attende un fine settimana costellato da fenomeni estremi sull’Italia. In primo luogo risulta confermata la fiammata africana che raggiungerà il suo apice nella giornata di sabato 8 giugno. Questa esplosione dell’alta pressione africana sarà però seguita da un’intensa perturbazione temporalesca che metterà sotto torchio parte del nord Italia domenica 9 giugno; contemporaneamente al meridione si potrebbero sfiorare i 40° su alcune regioni.

La prima mappa mostra la fase culminante dell’alta pressione africana attesa sull’Italia nelle ore centrali di sabato 8 giugno:

La cupola di caldo intenso interesserà segnatamente la Sardegna e poi il centro-sud, ma anche al nord farà caldo, specie sui settori più orientali. A tal proposito vi mostriamo le temperature al suolo attese in Italia alle ore 16 di sabato 8 giugno.

Punte di 37° sulla Sardegna settentrionale; 36° sulla Romagna, il Foggiano e la Lucania, 35° nelle aree interne poste tra Toscana e Umbria. Molte regioni valicheranno la soglia dei 30°, ad eccezione di alcune aree costiere dove la brezza di mare sarà più attiva.

Domenica 9 giugno, come anticipato, la cupola di alta pressione subirà un’ammaccatura sulle regioni settentrionali con l’ingresso di una perturbazione temporalesca foriera di fenomeni intensi. La seconda mappa mostra le precipitazioni attese in Italia nel pomeriggio della giornata festiva:

Il tempo tenderà a peggiorare al nord ad eccezione di Liguria, basso Piemonte, bassa Lombardia ed Emilia Romagna che non avranno fenomeni. Temporali intensi e nubifragi prenderanno di mira il resto del Piemonte, il centro-nord della Lombardia e il Triveneto. Sempre domenica, l’azione di richiamo delle correnti dal nord Africa farà ulteriormente impennare i termometri al meridione, dove si potrebbero sfiorare i 40°. Ecco infatti le temperature attese al centro e al sud nel pomeriggio della giornata festiva:

Notevoli le punte di 39° previste tra Molise, Puglia e Lucania, ma 36-37° saranno possibili sulla Sardegna e sulla Sicilia. Insomma, prepariamoci ad un week-end estremo sulla nostra Penisola.

LEGGI ANCHE