20:40 20 Giugno 2024

Goccia fredda nel week-end, ecco le regioni colpite dai temporali

Previsioni meteo notevoli del week-end! Tornano forti temporali su diverse regioni!

Il gran caldo non proseguirà a lungo, ormai è certo! L’anticiclone africano abbasserà la cresta a partire dal week-end, grazie all’ingresso di un nucleo fresco proveniente da ovest, pronto a far scendere le temperature e regalare parecchie note instabili.

Questo insidioso nucleo fresco in alta quota potrebbe rivelarsi piuttosto agitato, considerando che sarà costretto a scorrere su un cuscinetto d’aria molto calda e umida presente nei bassi strati, quella che in questi giorni sta prendendo forma sull’Italia.
Il passaggio dell’aria fredda su quella calda e umida provocherà l’innalzamento forzato di quest’ultima, che avrà come logica conseguenza la formazione di numerosi forti temporali.

I primi refoli freschi li noteremo domani al nord, quando si formeranno dei temporali sparsi specie al Nordovest. Sabato l’instabilità diverrà più frequente, soprattutto su Lombardia, Veneto, Trentino alto Adige e Friuli.

Il maltempo entrerà nel vivo nella giornata di domenica, nel momento in cui la goccia fresca irromperà a pieno sull’Italia favorendo lo sviluppo di una depressione insidiosa. Il fronte temporalesco diverrà più esteso e organizzato, ragion per cui non potremo parlare di fenomeni sparsi bensì di fenomeni più forti ed estesi. il Nord-est e la Toscana potrebbero fare i conti con forti temporali, a cui sarebbero associate piogge a carattere di nubifragio e locali grandinate. Temporali in estensione anche a Marche, Umbria e Lazio.

La traiettoria del nucleo fresco è tuttavia molto incerta. Ad inizio prossima settimana potrebbe dirigersi sul centro-sud, ma le previsioni sono ancora molto discordanti.