10:15 27 Giugno 2024

VIOLENTI TEMPORALI nella giornata di SABATO: le regioni coinvolte

La coda di una perturbazione atlantica si farà sentire su alcune aree della nostra Penisola con temporali anche intensi e violenti tra il pomeriggio e la serata di sabato. Facciamo il punto con le ultime mappe disponibili.

L’alta pressione africana proporrà un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo nei prossimi due giorni, garantendo una completa stabilità atmosferica ed un aumento sensibile delle temperature specie al nord. Questa temporanea stasi delle condizioni atmosferiche verrà bruscamente interrotta nel pomeriggio-sera di sabato 29 giugno, ma solo sui settori settentrionali posti a nord del Po. Qui sono attesi temporali violenti associati a nubifragi, grandinate e colpi di vento.

Vediamo subito la sommatoria delle precipitazioni e le aree coinvolte dai temporali nell’arco della giornata prefestiva:

I fenomeni sono attesi tra il pomeriggio e soprattutto la serata. Notate il limite netto dei temporali che non riusciranno a scendere a sud del Po. Le aree deputate a temporali intensi saranno il Torinese, il Biellese, il Vercellese, il Novarese, il Milanese, il Pavese e il Bresciano. Precipitazioni di una certa caratura interesseranno anche Varesotto, Comasco, Lecchese, Bergamasco e marginalmente il Bresciano. Nelle zone menzionate si temono nubifragi, colpi di vento e grandinate anche di dimensioni medio-grandi, associate a sistemi temporaleschi supercellulari. Prestare quindi molta attenzione.
Ovviamente sul resto d’Italia farà un gran caldo e non avremo nessun fenomeno. Poi nei giorni successivi anche tempo instabile su diverse regioni.