08:11 25 Giugno 2024

ACQUAZZONI e TEMPORALI cingono d’assedio gran parte d’Italia

Oggi sarà ancora una giornata molto instabile su gran parte della nostra Penisola con rovesci e temporali specie al nord e al centro. Da domani la situazione dovrebbe iniziare a migliorare.

Il maltempo non da tregua ad alcune regioni dell’Italia settentrionale. Messo sotto torchio l’Appennino Emiliano e settentrionale dove nella giornata di ieri si sono superati i 200mm di accumulo nell’arco delle 24 ore. Al momento sta piovendo su quasi tutto il settentrione, anche con rovesci intensi, mentre il centro usufruisce di una tregua. Altri rovesci sono presenti al sud, tra la Sicilia e la Calabria.

La responsabile di questo stato di cose è una goccia fredda piazzata sull’alto Tirreno che adesso andremo ad analizzare con la foto satellitare in movimento:

Il centro motore è posizionato all’altezza dell’isola d’Elba. Tutto attorno ruotano i sistemi nuvolosi forieri di rovesci e temporali. A partire dalla giornata di domani la situazione dovrebbe migliorare stante lo spostamento del vortice verso levante oltre alla sua definitiva attenuazione.

Vediamo adesso la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia fino alla mezzanotte prossima:

Rovesci o temporali praticamente su tutto il nord, alternati ad effimere pause. Rovesci sparsi anche al centro e al meridione, ad eccezione delle aree estreme e le Isole. Saranno possibili ancora fenomeni intensi, soprattutto al settentrione.

Sul fronte termico, queste sono le temperature attese in Italia alle ore 15 del pomeriggio odierno:

Valori nel complesso sotto media al nord e nelle aree interne del centro. Punte di 34° si toccheranno sulla Sicilia e 31° nel Salento.

Infine, questa è la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia nell’arco di tutta la giornata di domani, mercoledi 26 giugno:

Ancora tempo moderatamente instabile al nord e lungo la dorsale appenninica con rischio di rovesci e temporali, ma meno intensi e frequenti rispetto ad oggi; in serata migliora quasi ovunque. Tempo migliore sulle Isole e all’estremo sud.

Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua cittàcontinuamente aggiornate:>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località