00:00 28 Gennaio 2001

Campania: attenzione alle piogge!

Nelle prossime 72 ore il centro-sud verrà colpito da precipitazioni localmente abbondanti. I maggiori apporti dovrebbero aversi su Campania e Calabria. Oggi sotto tiro la Sardegna. Nel corso della settimana più freddo, sabato 3 febbraio possibili nevicate al nord.

Il maltempo atteso al centro-sud è dovuto alla formazione di una depressione piuttosto attiva di 996 mb che, dalla Sardegna, si trasferirà sul basso Tirreno, per poi portatsi sull’Adriatico e sui Balcani. Nel suo viaggio scaricherà su Campania, Calabria, Basilicata e di riflesso anche sulle Marche, precipitazioni a tratti abbondanti.

Le piogge saranno comunque frequenti anche sulle altre regioni del centro-sud, specie sulla Sardegna, la Sicilia e la Puglia.
Il nord rimarrà escluso da questa situazione, ad eccezione della Romagna che potrà risentire di qualche precipitazione, che sarà nevosa attorno ai 500 m. Bel tempo sulle Alpi.

Con la traslazione del minimo verso Levante, aria sempre più fredda affluirà da NNE verso l’Italia, determinando un abbassamento delle nevicate sull’Appennino centro-meridionale, ma anche ampie schiarite sul versante tirrenico.

Mercoledì l’aria fredda determinerà ancora instabilità al sud e qualche rovescio nevoso fino a quote basse su Marche e Abruzzo.

Giovedì graduale miglioramento, il freddo si confermerà con estese gelate su tutte le regioni. Da venerdì sera riprenderà il flusso atlantico e l’alta pressione si farà da parte consentendo, grazie alle basse temperature presenti sulla Pianura padano-veneta, nevicate sparse fino in pianura. Le precipitazioni nevose potranno naturalmente interessare anche il Canton Ticino. Ne riparleremo, ovviamente.

Intanto per oggi al nord cielo velato con qualche schiarita. Nebbia alta su Lombardia e Veneto in graduale dissolvimento.
Al centro-sud poco nuvoloso con tendenza a peggioramento a partire dalla Sardegna.
Autore : Alessio Grosso