16:21 8 Giugno 2024

Domenica 9 acquazzoni e temporali confermati al nord: le zone coinvolte

Sarà una domenica piena di temporali al nord, specie nel pomeriggio-sera: ecco tutti i dettagli e le zone coinvolte

Le ultime elaborazioni dei modelli confermano il passaggio di una perturbazione temporalesca in viaggio dalla Francia verso il nord Italia, che raggiungerà nel pomeriggio-sera di domenica 9 giugno.
Dapprima verranno coinvolte le regioni di nord-ovest, quindi Valle d’Aosta e Piemonte entro la tarda mattinata, poi anche la Lombardia nel corso del pomeriggio, ecco la stima delle piogge previste dal modello ECMWF fino alla tarda serata di domenica:

Acquazzoni e temporali saranno più probabili sulle Alpi occidentali e sulle zone a nord del fiume Po, in particolare in prossimità dei rilievi. Saranno possibili anche grandinate con chicchi grossi e raffiche di vento, più probabili nelle aree di pianura.

Il modello ad alta risoluzione Svizzero basato sempre su ECMWF segnala il rischio di piogge molto forti in Lombardia soprattutto su alto Milanese, Brianza e sulle province di Como, Bergamo, Brescia e Sondrio. Potrebbero cioè verificarsi temporali intensi (e grandinate) in grado di riversare una quantità d’acqua notevole fra il pomeriggio e la tarda serata/notte su lunedì:

Sul nord-est questa è la stima del modello ECMWF fra il pomeriggio e la tarda serata/notte su lunedì:

A rischio di fenomeni intensi soprattutto le zone vicine alle Prealpi, dove i contrasti fra l’aria calda e umida della pianura e l’aria fresca in arrivo saranno più accesi. Attenzione anche alla zona fra Cremona e Mantova ma occasionalmente anche fra Piacenza e Modena e sull’alta Toscana e sulla Liguria, anche se su queste ultime 2 zone la probabilità sarà più bassa.
Domenica potrai seguire LIVE il movimento di piogge e temporali attraverso il RADAR.
Che tempo farà nei prossimi giorni? al momento è confermata la fase instabile al nord, estate spesso in trionfo al centro-sud.