21:43 4 Giugno 2024

Meteo: che ferita depressionaria nel cuore dell’Europa da domenica

Impressionante la distribuzione termica in Europa nel corso dei prossimi giorni.

Il maltempo colpirà nuovamente l’Europa nonostante l’anticiclone tenti di diventare sempre più massiccio e rovente. Adesso però le grandi depressioni in discesa dal Mar di Norvegia al Regno Unito e a ridosso dell’Iberia venderanno cara la pelle e faranno di tutto per evitare di consegnare l’intero Mediterraneo all’anticiclone africano.

A favorire l’azione del vortice depressionario semi-permanente che si posizionerà sull’ovest del Continente, anche l’anticiclone delle Azzorre che, saldo in Atlantico, fungerà da trampolino di lancio per la discesa delle masse fredde ed instabili. Risultato, guardate che gradiente termico verrà a realizzarsi tra il nord-ovest e il sud del Continente, ben 28°C di differenza tra Regno Unito e Turchia a 1500m, oltre 32 se guardiamo alla Scandinavia:

Il contrasto tra queste masse d’aria avverrà a ridosso delle nostre regioni settentrionali e di parte di quelle del centro da domenica 9 giugno in poi con temporali pericolosi e sbalzi termici, al sud invece domineranno sole e caldo e non pioverà affatto, proprio lì dove ce ne sarebbe più bisogno, una brutta situazione, che potrebbe protrarsi per tutto giugno:

Infatti, almeno sino a lunedì 10 giugno i fenomeni rimarranno confinati al nord e marginalmente al centro, nei giorni successivi potrebbero guadagnare con maggiore incisività anche le regioni centrali, risultando localmente violenti, dunque attenzione: come già ribadito più volte in altri report, il rischio che si ripetano i fenomeni estremi dello scorso anno è alto.