00:00 31 Dicembre 2014

Versante adriatico, zone interne del centro e meridione: CHE GIORNATA!

Giornata di passione per NEVE e FREDDO lungo il versante adriatico, al meridione e sulle zone orientali della Sardegna. I fenomeni tenderanno lentamente ad attenuarsi tra il pomeriggio e la serata.

La neve sulle coste della Sicilia non è sicuramente un evento consueto da ammirare, anche se non del tutto impossibile (specie sui settori settentrionali dell’Isola).

Ecco lo Stretto di Messina imbiancato questa mattina, con una temperatura attorno allo zero e virghe nevose che si scorgono sul mare.

La neve ha fatto la sua comparsa su molte zone della Sicilia, della Calabria e sulla Sardegna orientale, fino a sfiorare la città di Cagliari.

Senza dimenticare la neve che cade ad intermittenza e sottoforma di rovescio lungo buona parte del versante adriatico, andando a determinare accumuli di tutto rispetto nelle zone interne.

Le nevicate, dall’Appennino, hanno in parte sfondato più ad ovest, interessando alcune zone della Toscana interna (Aretino e Senese), l’Umbria (specie la parte est della provincia di Perugia), il Reatino e il Frusinate nel Lazio e diverse zone della Campania, fino ad arrivare al Salernitano.

Come evolverà il tempo durante la giornata? Ecco la sommatoria delle nevicate attese in Italia tra le 7 e le 19 della giornata odierna, mercoledì 31 dicembre.

L’apice dell’irruzione fredda è presente sulla nostra Penisola in queste ore, con la neve che cade (nelle zone esposte) fino a livello del mare. Nel corso della giornata si avrà un rialzo del limite nevoso fino a 300-400 metri sulla Sicilia, sulla Calabria e sulla Puglia (ad eccezione del Foggiano, dove la neve cadrà ancora in pianura). Quota neve in rialzo fino a 300-400 metri anche in Sardegna.

Seguiterà a nevicare ad intermittenza sui restanti litorali adriatici per buona parte della giornata, anche se i fenomeni nel pomeriggio diverranno meno intensi e diffusi. Nevicherà ovviamente ancora nelle zone interne dell’Appennino, con sconfinamenti nevosi anche più ad ovest, ma senza raggiungere le cose del Tirreno.

Clima molto freddo e ventoso su tutta l’Italia, con mari in cattive condizioni. Al nord, nella prossima notte, si avranno gelate estese anche in pianura.

 

 

Autore : Paolo Bonino