09:56 27 Giugno 2024

8 Luglio: l’estate ancora non decolla al nord

L’Italia si prepara ad un’ondata di caldo grazie all’arrivo di un promontorio anticiclonico dal Nord Africa. Il vortice di maltempo che ha interessato il Paese nei giorni scorsi si allontana verso i Balcani, lasciando spazio a condizioni meteo stabili e soleggiate anche al nord, con un aumento graduale delle temperature, che entro venerdì raggiungeranno valori pienamente estivi in tutte le regioni.
Ma non durerà: le previsioni a lungo termine non promettono un miglioramento significativo del tempo, quantomeno al nord. Le correnti atlantiche continueranno a raggiungere queste zone, apportando nuove fasi di instabilità con brevi temporali, grandinate e cali di temperatura.
Vi proponiamo infatti la probabilità di pioggia stimata dalla media degli scenari per la giornata dell”8 luglio, In blu probabilità di pioggia bassa (sotto al 25%), in verde medio-bassa (fra 25 e 50%), in giallo medio-alta (fra 50 e 75%) e in rosso alta o molto alta” (oltre il 75%):

E’ facilmente possibile notare che al nord l’estate non partirà, ancora brevi temporali e rovesci di pioggia sparsi saranno probabili soprattutto lungo le Alpi, Prealpi e le alte pianure, specie nel pomeriggio-sera. Non pioverà certamente tutto il giorno ma il tempo rimarrà inaffidabile su queste zone.
Qualche breve temporale sarà possibile anche lungo l’Appennino centrale, ma solo nel pomeriggio. Lungo le coste del centro e su tutto il sud invece l’estate sarà a pieno regime.